TFA SOSTEGNO 2023 - sono 29.061 in totale i posti messi a bando
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, autorizza l’avvio dei nuovi percorsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per i docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado.
Il decreto n. 694 dell'VIII ciclo è stato firmato il 30 maggio, con una novità che riguarda la riserva della quota del 35% per gli insegnanti con almeno 36 mesi di servizio sul sostegno didattico negli ultimi cinque anni:
CONCORSO ATA 24 MESI - Le domande potranno essere inoltrate dalle ore 9,00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023
Con nota n. 26352 del 5 aprile 2023, il M.I.M. ha autorizzato gli Uffici scolastici Regionali ad indire i bandi per i concorsi, per soli titoli, per i profili A e B del personale ATA ai fini delle della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2023/2024.
Potranno partecipare al concorso gli aspiranti ATA che abbiano già maturato almeno 24 mesi di servizio anche non continuativi.
I bandi saranno pubblicati dagli USR entro e non oltre la data del 26 aprile 2023.
Le funzioni Polis per la presentazione delle istanze saranno aperte dalle ore 9,00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023.
A cura di Dott. Domenico Tripodi
Responsabile Sezione Milano scuolaÈ...
Fonte Ministero dell'Istruzione e del Merito
PUOI SCARICARE IL TESTO INTEGRALE DELLA NOTA MIM DALL' AREA DOWNLOAD DEL NOSTRO SITO
Progetto “Screening nella scuola per la diagnosi della scoliosi”, promosso dell’ASST Gaetano Pini-CTO
L'ASST Gaetano Pini-CTO ha promosso con l’Istituto Comprensivo "Cavalieri" di Milano uno "Screening" nella scuola per la diagnosi della SCOLIOSI.
Gli ortopedici dell’Unità operativa complessa Patologie Vertebrali si recheranno nella scuola milanese, dove verranno allestiti due spazi dedicati alle visite: ogni martedì verranno visitati gratuitamente 12 studenti di 10 e 13 anni, alla presenza di un genitore/tutore. Al termine del progetto "Screening nella scuola per la diagnosi della scoliosi". l'ASST Gaetano Pini-CTO realizzerà un report, con i dati in forma anonima, condiviso con genitori e insegnanti, che sarà a disposizione delle istituzioni interessate. Il documento fornirà un'analisi dei dati di prevalenza della scoliosi e delle deformità del dorso nella popolazione scolare maggiormente a rischio di tali patologie.
CONCORSO ORDINARIO, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria – calendario delle prove scritte suppletive
Con avviso n. 25173 del 28 marzo 2023, il Ministero dell'Istruzione e del Merito rende noto il calendario delle prove scritte suppletive riguardanti il Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria. I candidati in possesso di provvedimento giurisdizionale favorevole sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta suppletiva, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di copia del provvedimento giurisdizionale che ammette a sostenere le prove suppletive. Si evidenzia che, a norma dell’articolo 3, comma 2, del decreto dipartimentale 18 novembre 2021, n. 2215, le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato/a ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio. L'elenco delle sedi d'esame, con la loro esatta ubicazione e con l'indicazione della destinazione dei candidati/e, è comunicato dagli USR presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet. L'avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti. Ogni ulteriore informazione e documentazione inerente alla procedura concorsuale è disponibile all'indirizzo: https://www.miur.gov.it/web/guest/concorso-ordinario-infanzia-e-primaria.
#Maturità2023 FIRMATA L'ORDINANZA SULL'ESAME DI STATO DEL SECONDO CICLO
Il Ministro Giuseppe Valditara per l’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023, ha firmato l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento.
Novità:
Le prove INVALSI, sono e saranno un requisito di ammissione per l’esame di Stato.
PROVE SCRITTE: SARANNO A CARATTERE NAZIONALE.
Prima prova scritta: giorno 21 giugno 2023 alle ore 8:30.