Il Piano triennale dell'offerta formativa potrà essere predisposto entro il 15 gennaio 2016
Il Piano triennale dell'offerta formativa potrà essere predisposto entro il 15 gennaio 2016
Prorogato il termine per la presentazione del Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF): le scuole dovranno presentarlo entro il 15 gennaio 2016 anziché entro 31 ottobre 2015. Con la nota prot. 2157 del 5 ottobre 2015 il MIUR ha precisato che le istituzioni scolastiche potranno predisporre il Piano Triennale dell’Offerta Formativa entro il 15 gennaio 2016 anziché entro il termine del 31 ottobre 2015 previsto dalla legge 107 art.1 comma 12.
Lezione simulata - Unità didattica di Analisi Matematica: “L’INTEGRALE DEFINITO"
Premessa
Questa unità didattica è proposta ai discenti per determinare le aree di figure delimitate da curve, per il calcolo di volumi, del lavoro di una forza, dello spazio percorso facendo sempre riferimento allo sviluppo storico che i problemi classici hanno incontrato nel corso dei secoli.
Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni che per essere affrontate è necessario ricorrere al calcolo dell’integrale definito.
La Buona Scuola di Renzi…
Ormai sono finiti i termini di presentazione della domanda, chi vuole il tanto atteso ”ruolo” è costretto a spostarsi.
Tanti docenti hanno rifiutato di presentare la domanda e sono stati spesso “insultati” per aver rinunciato ad un posto di lavoro sicuro; gli stessi si sono assegnati l’appellativo di “deportati”.
Le tre indicazioni che scuolaÈ… puntualizza per non farsi travolgere nella conduzione autoritaria del Dirigente Scolastico
Le tre indicazioni che scuolaÈ…
puntualizza per non farsi travolgere nella conduzione autoritaria del Dirigente Scolastico.
A mio parere i punti più importanti su cui è necessario prestare attenzione per arginare l’involuzione autoritaria del Dirigente Scolastico e su cui di seguito darò dei suggerimenti sono: La contrattazione d’Istituto, il Collegio dei docenti, il comitato di valutazione.
ACCANIMENTO CONTRO IL PERSONALE ATA: Blocco alle assunzioni del Personale Amministrativo
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha pubblicato la nota 25141 del 10 agosto 2015 che fornisce le istruzioni annuali per le supplenze del personale docente, educativo ed ATA. La nota proposta dal Ministero prevede:
1) il divieto a procedere alle assunzioni a tempo indeterminato per il personale ATA amministrativo, stante il passaggio del personale soprannumerario dalle Province;
2) l’indicazione di nominare i supplenti sui posti liberi e disponibili non per tutto l’anno ma fino all’avente diritto con conferimento dal dirigente scolastico tramite le graduatorie d’istituto;
3) l'espresso divieto ai dirigenti scolastici di conferire le supplenze brevi del personale assente.