Graduatorie Provinciali e di Istituto per le supplenze 2022/23 e 2023/24

Con Ordinanza Ministeriale n. 112 del 6.05.2022 si è comunicata l’apertura delle funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento/aggiornamento/trasferimento nelle graduatorie provinciali per supplenza e corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia e III fascia (GPS). Le funzioni telematiche per l’apertura delle istanze sono disponibili nel periodo compreso tra il 12 maggio 2022 (h. 9,00) ed il 31 maggio 2022 (h. 23,59), secondo le modalità descritte all’art.7 dell’Ordinanza.
Sul sito del Ministero dell'Istruzione trovate tutte le informazioni utili per procedere all'inserimento e/o aggiornamento delle graduatorie ecco il link per accedere alla pagina principale:
Riconosciuti dal tribunale di Reggio Calabria i servizi preruolo per la progressione di carriera ad un docente
Tribunale di Reggio Calabria – Sentenza del 4 marzo 2022
Il Giudice del Lavoro riconosce al docente, assistito dall'avv. Leo Condemi del foro di Reggio Calabria, la progressione professionale per il servizio preruolo; fascia 3 – 8 anni dopo 36 mesi e fascia 9-14 anni dopo 108 mesi.
Aggiornamento GAE e graduatorie di istituto di I fascia aa. ss. 2022-2024, domande dal 21 marzo
La domanda per l'aggiornamento delle GAE dovrà essere inviata - esclusivamente - con modalità telematica tramite Istanze online dal 21 marzo 2022 al 4 aprile 2022.
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il decreto Decreto Ministeriale n. 60 del 10 marzo 2022 di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e della prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo con validità per gli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024/25.
Non sono pertanto previsti nuovi inserimenti, né modifiche alle tabelle di valutazione dei titoli.
Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2022/23: da oggi inizia la presentazione delle domande
L’ordinanza ministeriale pubblicata il 25 febbraio 2022 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2022/2023.
Per i docenti di religione cattolica è disponibile un’ordinanza ad hoc.
Le procedure di presentazione delle domande osserveranno il seguente calendario:
Personale docente
La domanda va presentata dal 28 febbraio al 15 marzo 2022.
Nuove modalità per lo svolgimento degli Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo!
Nuove Ordinanze definiscono l’organizzazione e le modalità di svolgimento degli Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Il Ministro Patrizio Bianchi le ha inviate al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione (Cspi), per il previsto parere.
Le Ordinanze sono anche state illustrate alle Organizzazioni sindacali. Terminato l’iter amministrativo, saranno poi trasmesse alle competenti commissioni parlamentari, come previsto dall’ultima legge di bilancio. Nei documenti predisposti è previsto il ritorno delle prove scritte, sia nell’Esame del primo che del secondo ciclo di istruzione, con alcune specifiche.
Le prove scritte si svolgeranno in presenza. Per il solo colloquio, sia nel primo che nel secondo ciclo, è prevista la possibilità della videoconferenza per i candidati impossibilitati a lasciare il loro domicilio, condizione che andrà, comunque, documentata.