Nuove misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in DAD/DDI. Garantita Attività didattica in presenza
È stata inviata oggi alle scuole una specifica nota che garantisce la possibilità, per gli alunni con disabilità delle classi in didattica a distanza o in didattica digitale integrata, di seguire le lezioni in presenza.
Dal 04 al 28 Gennaio al via le iscrizioni 2022-23
Tutto pronto per le #IscrizioniOnline all’anno scolastico 2022/2023!
Dal 04 gennaio fino al 28 gennaio 2022 potete compilare la domanda sul sito dedicato accedendo con un'identità digitale SPID, CIE o eIDAS https://www.istruzione.it/iscrizionionline/iscrizionionline/
Qualche dubbio su come fare?
Qui il tutorial https://www.youtube.com/watch?v=z33N92d5BsQ&t=28s
Proroga dei contratti dell’organico per l’emergenza
È uscita giorno 28 dicembre la nota della Proroga dei contratti dell'organico per l'emergenza.
Alla luce di quanto sopra si fa presente, pertanto, che il personale a tempo determinato, già contrattualizzato ai sensi dell’art. 58, comma 4-ter, del D.L. 73/2021, può continuare a svolgere le proprie prestazioni anche dopo la data del 30 dicembre 2021 e che le istituzioni scolastiche, sulla base delle disposizioni normative contenute nella Legge di Bilancio 2022, potranno procedere con la proroga dei contratti già stipulati. A tale riguardo, tenuto conto dei tempi tecnici di assegnazione delle risorse e della necessaria azione di monitoraggio e coordinamento con gli uffici scolastici regionali, in una prima fase, il termine di scadenza delle proroghe è individuabile nella data del 31 marzo 2022.
Docente tutor SFP UNICAL COSENZA
Componente CTS “scuolaÈ..
PNRR, PRESENTATI I PRIMI BANDI PER IL SETTORE ISTRUZIONE: 5,2 miliardi per asili, scuole nuove, mense, palestre, manutenzione straordinaria
LA CONFERENZA CON I MINISTRI BIANCHI, BONETTI E CARFAGNA ALMENO IL 40% DELLE RISORSE AL SUD PER GLI ENTI LOCALI SEMPLIFICAZIONI E STRUMENTI DI SUPPORTO PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE
Oltre cinque miliardi (5,2) per la realizzazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia, per la costruzione di scuole innovative, per l’incremento di mense e palestre, per la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico. Sono le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentate oggi, in conferenza stampa, dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi insieme alla Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, e alla Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna. Un pacchetto di interventi che mette subito a disposizione un terzo dei fondi complessivi previsti nel PNRR per il sistema di Istruzione che ammontano, in tutto, a 17,59 miliardi.
SCUOLA, PERCORSI QUADRIENNALI: al via nuove mille prime classi. Online l’avviso per gli istituti scolastici
Al via il rinnovo e l’ampliamento del Piano nazionale per la sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado. Sul sito del Ministero dell’Istruzione è infatti disponibile, da oggi, l’avviso destinato alle scuole che consente la costituzione di mille nuove classi. L’allargamento della sperimentazione viene attivato in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il PNRR.