- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Visite: 1905
Con questa piattaforma il docente può scegliere tra le tante iniziative formative proposte nel catalogo online dalle Scuole e dai Soggetti accreditati/qualificati dal Ministero dell'Istruzione ai sensi della direttiva 170/2016.
I video tutorial della procedura di registrazione, delle funzionalità docenti e il manuale d'uso illustrano le funzioni che è possibile utilizzare nella piattaforma.
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Visite: 4627
Non conosce crisi l'Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM), un'eccellenza italiana nel mondo, costituita da Conservatori di Musica, Accademie di Belle Arti, Accademia Nazionale di Danza, Accademia Nazionale di Arte drammatica, Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA). Da anni si sta verificando una crescita costante di iscritti, di diplomati, e quindi anche di insegnanti e di corsi. Dall’A.A. 2010/2011 gli iscritti sono aumentati mediamente ogni anno del 7%. Nell’anno 2018/19 gli studenti sono stati 76.072. Nello stesso arco di otto anni, a conferma dell'interesse che nel mondo esercitano le istituzioni dell'AFAM, la presenza di studenti con cittadinanza non italiana è più che triplicata. Nell’ultimo anno l'aumento è stato del 3,4% su numeri già importanti che rappresentano il 16,5% delle iscrizioni complessive (oltre 12.500).
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Visite: 1778
In un articolo del sole 24 ore, Andrea Gavosto analizzando i dati invalsi evidenzia come la scuola del dopo Covid ha bisogno d’insegnanti più formati nella didattica, l'articolo fa notare soprattutto il ritardo ormai cronico dell'Italia nelle competenze Matematiche.
Secondo Gavosto per poter recuperare non è sufficiente il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) ma occorre intervenire sula formazione e sul reclutamento dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.
Ecco il Link al'articolo del sole 24 ore
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Visite: 2017
eTwinning offre una piattaforma per lo staff delle scuole (insegnanti, dirigenti scolastici, bibliotecari, ecc...) dei paesi partecipanti per comunicare, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee; in breve, partecipare alla più entusiasmante community europea di insegnanti. eTwinning è co-finanziato da Erasmus+, il Programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport.
https://www.etwinning.net/it/pub/index.htm
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Visite: 1901