- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Visite: 7350
Dopo una lunga attesa, il ministero dell’Istruzione ha finalmente pubblicato il bando per ottenere la specializzazione sul sostegno e, attraverso il DM n.948/2016, è stato dato ufficialmente il via alle operazioni. Si tratta del terzo ciclo del TFA sostegno, rivolto ai docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento (anche diplomati magistrali entro l’anno scolastico 2001/2002) che vogliono specializzarsi sulle attività di sostegno per gli allievi disabili. Possono inoltre partecipare, senza effettuare i test preliminari, quei candidati che hanno superato le selezioni precedenti per i corsi di sostegno e che hanno dovuto sospendere la frequenza.
La procedura di attivazione del terzo ciclo prevede l’inizio dei corsi universitari nell’anno accademico 2016/2017. Dopo l’emanazione di successivi decreti saranno individuati i posti destinati a ciascun ateneo che, successivamente, dovrà anche emanare il bando per le prove di ammissione, modalità, tempi di attuazione e costi.
Sulla base delle indicazioni del bando, il percorso abilitante dovrà concludersi entro l’anno accademico 2016-2017, dunque i test di accesso saranno organizzati quanto prima.
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Visite: 6999
Il terzo ciclo del tirocinio formativo attivo non sarà per tutti.
Potranno partecipare al bando solo i candidati appartenenti alle classi di concorso in esaurimento.
Secondo quanto dichiarato dal sottosegretario Gabriele Toccafondi nel corso della Commissione "Cultura di Camera e Senato", il nuovo ciclo del tfa sarà attivato per 16 mila futuri docenti.
I posti messi a disposizione saranno così suddivisi: 11 mila su posto comune e più di 5 mila su sostegno.
Il tirocinio formativo attivo sta quindi per arrivare e avrà una durata annuale.
Secondo nostre fonti la probabile data di pubblicazione del bando è prevista entro la fine di dicembre o al più tardi entro la prima o seconda decade di gennaio 2017.
Ricordiamo che senza tale titolo non è infatti possibile partecipare al nuovo concorso docenti.
Redazione scuolaÈ
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Visite: 7223
Graduatorie bando per tirocini curriculari presso il MIUR
Le graduatorie seguenti si riferiscono agli esiti dell’attività di valutazione condotta da Fondazione CRUI e MIUR sui soli candidati idonei, ovvero quelli che, a seguito della preselezione effettuata dalle Università, sono risultati in possesso di tutti i requisiti minimi di accesso indicati nel bando.
I candidati non presenti nelle graduatorie sono stati ritenuti non idonei dall’Università o dalla Fondazione CRUI per mancanza dei requisiti di accesso o per l’errata compilazione della candidatura.
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Visite: 7599
La formazione (comma 124 della legge Buona Scuola) diventa “obbligatoria, permanente e strutturale”. Tutti i docenti di ruolo saranno coinvolti. Il Piano definisce gli obiettivi per il prossimo triennio. Sono previste 9 priorità tematiche nazionali per la formazione:
1) Lingue straniere;
2) Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento;
3) Scuola e lavoro;
4) Autonomia didattica e organizzativa;
5) Valutazione e miglioramento;
6) Didattica per competenze e innovazione metodologica;
7) Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale;
8) Inclusione e disabilità;
9) Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile.