News

aggiornamento ATAIl MIUR provvederà all’emanazione di uno specifico decreto ministeriale, che avverrà in tempi strettissimi,sposterà di un anno la validità delle graduatorie di terza fascia ATA. Pertanto le supplenze fino all’avente diritto di posti di durata annuale verranno trasformate in supplenze fino al 30 giugno o al 31 agosto, secondo la natura del posto.

IL direttore generale per il personale scolastico, Maria Maddalena Novelli, ha comunicato con nota n. 40591 del 22 settembre del 2017 che, "visto i ritardi che si sono verificati per il rinnovo delle graduatorie d'istituto di terza fascia del personale ATA , valide per il triennio 2017/2018/2019", è possibile per i destinatari delle suddette supplenze di avvalersi comunque dell’art.59 del CCNL scuola, avviso peraltro comunicato al Mef attraverso specifica nota. Trattandosi di supplenze fino all’avente titolo, nelle more della costituzione delle nuove graduatorie, analoga formula verrà adottata anche per i contratti a tempo determinato stipulati con i supplenti per la copertura dei posti lasciati temporaneamente vacanti dal personale di ruolo titolare di articolo 59. Il MIUR precisa, inoltre , che fino a quando non saranno pubblicate le graduatorie definitive di istituto di terza fascia si attingerà alle graduatorie del triennio precedente del 2014/2017.

 

Redazione scuolaE'...

A cura di: dott. Concetto Toscano

Segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 14.9.2017

amministrazione trasparenteCome da consolidata giurisprudenza, l'accesso deve essere motivato (ex art. 25 l. n. 241 del 1990) con una richiesta rivolta all'ente che ha formato il documento o che lo detiene stabilmente, indicando i presupposti di fatto e l'interesse specifico, concreto ed attuale che lega il documento alla situazione giuridicamente rilevante (ex multis, Cons. Stato, V, 4 agosto 2010, n. 5226; V, 25 maggio 2010, n. 3309; IV, 3 agosto 2010, n. 5173).

Il diritto all’accesso documentale di cui trattasi (cfr. Cons. Stato, IV, 15 settembre 2010, n. 6899), infatti, pur essendo finalizzato ad assicurare la trasparenza dell'azione amministrativa ed a favorirne lo svolgimento imparziale, non si configura come un'azione popolare, esercitabile da chiunque, indipendentemente da una posizione differenziata giuridicamente.

Ne consegue che l'accesso è consentito soltanto a coloro ai quali gli atti si riferiscono direttamente o indirettamente, e comunque solo laddove questi se ne possano avvalere per tutelare una posizione giuridicamente rilevante. 

G.I. 2017 20In linea con molte altre province italiane Milano pubblica le graduatorie definitive di circolo e di istituto di II e III fascia relative al personale docente

Dal 17 agosto 2017 è possibile visualizzare tramite Istanze Online la propria posizione in graduatoria.

Accedendo a istanze online, tramite il menù "altri servizi" nella sezione “Graduatorie di circolo e d'istituto - Personale docente” è possibile visualizzare, oltre al punteggio e alle sedi, la posizione in graduatoria per ciascuna classe di concorso e per singola scuola richiesta.

Avverso le graduatorie provvisorie sarà possibile presentare reclamo, entro 10 giorni dalla pubblicazione.

La scuola deve pronunciarsi sul reclamo stesso nel termine di 15 giorni, trascorsi i quali la graduatoria diviene definitiva.

TEST D'ACCESSO PER L'AMMISSIONE A SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

logo unical

 

 

L’Università della Calabria indice il concorso per l’ammissione al corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, classe LM – 85 BIS, per l’anno accademico 2017/2018.

I posti messi a concorso saranno così ripartiti:

a. 204 riservati a cittadini comunitari e non comunitari residenti in Italia;

b. 10 riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.