- Dettagli
- Categoria: Università
- Visite: 6412
IMPORTANTE EVENTO FORMATIVO AL GAETANO PINI DI MILANO…
Il 23 settembre 2022, l’ASST Gaetano Pini-CTO ospita in aula magna al Presidio Pini l’evento formativo “Carico posturale, sovrappeso obesità e trattamento del dolore cronico”. Il dolore di origine vertebrale ha una molteplicità di concause e spesso è dovuto al carico posturale errato, associato al sovrappeso. La concomitanza di questi fattori rende l’approccio alle terapie per il recupero funzionale limitato perché il dolore, in questi casi, si protrae anche a riposo.
- Dettagli
- Categoria: Università
- Visite: 6845
Decreto Doppia Immatricolazione
Articolo 1 (Principi generali)
1. A decorrere dall’a. a. 2022/2023, le Università disciplinano nei propri regolamenti didattici di Ateneo disposizioni generali per facilitare la contemporanea iscrizione degli studenti, rinviando ove necessario per la disciplina di dettaglio ai regolamenti didattici dei corsi di studio in relazione alle particolarità dei singoli corsi di studio in termini di obiettivi formativi specifici, risultati di apprendimento attesi e metodologie didattiche.
- Dettagli
- Categoria: Università
- Visite: 8440
Il 21 luglio 2021 la VII Commissione ha concluso l'esame del testo unificato A.C. 43. e abb.–A, conferendo mandato al relatore a riferire favorevolmente in Assemblea. L'esame in Assemblea è stato avviato l'11 ottobre 2021 ed è stato concluso, con modifiche, il 12 ottobre 2021.Il testo prevede l'abrogazione del divieto di iscrizione contemporanea a più corsi di istruzione superiore, introducendo, conseguentemente, una nuova disciplina in materia, riguardante i corsi di studio universitari e quelli delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).In particolare, il testo (artt. 1 e 2) abroga il secondo comma dell'art. 142 del R.D. 1592/1933 – che prevede il divieto di iscrizione contemporanea a più corsi di istruzione superiore - e stabilisce che, fermo restando l'obbligo di possesso dei titoli di studio richiesti dall'ordinamento per l'iscrizione ad ogni singolo corso di studi, è consentita l'iscrizione contemporanea a:
- Dettagli
- Categoria: Università
- Visite: 19547
Si terrà a Roma il 17 ° e il 18 settembre 2021 la seconda Conferenza Internazionale SPINE20 sulla cura della colonna vertebrale.
La conferenza mira a promuovere la ricerca e discutere alcune delle ultime tendenze in questi campi di ricerca attraverso una stretta collaborazione tra professionisti che eccellono nel campo della cura della colonna vertebrale.
SPINE20 riunisce le società professionali interessate alla colonna vertebrale di tutto il mondo con l'obiettivo di promuovere una cura della colonna vertebrale di eccellenza.
- Dettagli
- Categoria: Università
- Visite: 13021
Il Ministro dell'università e della ricerca considerata la carenza diffusa di docenti specializzati per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado PUBBLICA CON DECRETO DEL 06.07.2021, N. 755 IL VI CICLO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO DIDATTICO.
ARTICOLO 1
1. Nel corrente anno accademico 2020/2021, ogni Ateneo che ha validamente presentato la propria offerta formativa potenziale è autorizzato ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado, nei limiti dei posti fissati e per le sedi autorizzate di cui all'allegata tabella A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto.
- Dettagli
- Categoria: Università
- Visite: 4357
Giovedì 21 novembre, presso la sede del MIUR, Lorenzo Fioramonti Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha presentato un progetto per una ricerca interdisciplinare sulla violenza di genere. L'incontro è stato organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. "Oggi parliamo di una sfida, quella legata alle questioni di genere, alla relazione uomo-donna, e in particolar modo al tema del femminicidio". È stata la premessa del Ministro Lorenzo Fioramonti nell'aprire l'incontro a cui hanno partecipato: Eugenio Gaudio, Rettore dell'Università Sapienza di Roma; Anna Maria Giannini, responsabile del laboratorio di Psicologia sperimentale applicata dell'Università Sapienza; Nicola Piccinini, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio; Fabio Lucidi, Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università Sapienza.