Personale ATA
ORARIO DI LAVORO ATA
ORARIO DI LAVORO ATA -ART.51 (CCNL-2006/2009) 1.L’orario ordinario di lavoro è di 36 ore, suddivise in sei ore continuative, di norma antimeridiane, o anche pomeridiane per le istituzioni educative e per i convitti annessi agli istituti tecnici e professionali. 2.In sede di contrattazione integrativa d’istituto saranno disciplinate le modalità di ...
POSIZIONI ECONOMICHE PER IL PERSONALE ATA
POSIZIONI ECONOMICHE PER IL PERSONALE ATA - ART.50 (CCNL-2006/2009) 1. Fino alla definizione della sequenza contrattuale di cui all’art. 62 e salva comunque la definizione delle procedure connesse agli artt. 48 e 49 del presente CCNL, si conviene che il personale a tempo indeterminato appartenente alle aree A e B ...
VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA’ DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E TECNICI, E DEI COLLABORATORI SCOLASTICI
VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA’ DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E TECNICI, E DEI COLLABORATORI SCOLASTICI. ART.49 (CCNL-2006/2009) 1. Per dare attuazione alle disposizioni di cui al precedente articolo, il MPI attiverà procedure selettive, previa frequenza di apposito corso organizzato dall’Amministrazione e rivolto a tutti gli assistenti amministrativi e tecnici in servizio, per ricoprire ...
MOBILITA’ PROFESSIONALE DEL PERSONALE ATA
MOBILITA’ PROFESSIONALE DEL PERSONALE ATA - ART.48 (CCNL-2006/2009) 1. I passaggi interni al sistema di classificazione di cui all’art.46 possono avvenire: A) TRA LE AREE con le seguenti procedure: a) I passaggi del personale A.T.A. da un’area inferiore all’area immediatamente superiore avvengono mediante procedure selettive, previa frequenza di apposito corso ...
COMPITI DEL PERSONALE ATA
COMPITI DEL PERSONALE ATA - ART.47 (CCNL-2006/2009) - 1. I compiti del personale A.T.A. sono costituiti: a) dalle attività e mansioni espressamente previste dall’area di appartenenza; b) da incarichi specifici che, nei limiti delle disponibilità e nell’ambito dei profili professionali, comportano l’assunzione di responsabilità ulteriori, e dallo svolgimento di compiti ...
PERIODO DI PROVA
PERIODO DI PROVA - ART.45 (CCNL-2006/2009) 1. Il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova lacui durata è stabilita come segue: - 2 mesi per i profili delle aree A e A super; - 4 mesi per i restanti profili. In base a ...