La responsabile dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha annunciato le materie attraverso il profilo Instagram del Ministero. #MaturitàVentiVenti sarà l’hashtag che accompagnerà sui social, da oggi e fino alla fine degli Esami, le comunicazioni rivolte agli studenti che avranno l’obiettivo di chiarire ogni aspetto dell’Esame, ma anche di fornire suggerimenti utili per lo studio.
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 30758
Gentile Presidente,
Di fronte alla progressione transcontinentale dell’infezione da Coronavirus Lei ha voluto dare un segnale di sostegno forte all’Italia. Grazie!
Molte misure fortemente restrittive sono state messe in atto per arginare la diffusione del virus e mitigare gli effetti sulla salute della pandemia nel nostro Paese -e dico nostro nel senso in cui Lei ci ha voluto onorare dicendo "siamo tutti italiani" perchè tutti europei.
Vorrei ora, con lo stesso orgoglio e senso di solidarietà per cui ci diciamo "tutti italiani", potere dire “tutti europei”.
Per questo, in qualità di medico chirurgo, ma soprattutto di medico italiano a cui stanno a cuore tutti i cittadini europei vorrei portare alla Sua attenzione la sfida e la necessità non più procrastinabili di disporre in maniera coordinata dei mezzi (anche e soprattutto di mezzi medici) per combattere il flagello che ci sta colpendo: ora, non possiamo permetterci di esitare o rallentare nemmeno per un momento.
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 2686
Riceviamo e pubblichiamo un’ interpretazione statistica del coronavirus.
I dati ufficiali del 15 marzo 2020 ci permettono di vedere in che modo il virus si propaga e quali problematiche comporta. I casi totali ammontano a 24747 con un significativo +17% rispetto a ieri, le remissioni sono 366 con un incremento del 18,8% per un totale di 2335 guarigioni,quindi le terapie approntate dalla nostra Sanità ed in particolar modo l’uso del Tolicizumab sta rispondendo bene alla malattia. Purtroppo dobbiamo registrare 368 decessi in più per un totale di 1809 ed un + 25,5% rispetto alla rilevazione precedente. Questo significa che ancora siamo in fase di espansione e per abbassare la curva epidemiologica occorrerà seguire alla lettera le disposizioni mediche impartite.
A cura di: ingegnere Alfonso Laganà
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 6765
Sul sito del Governo sono state pubblicate le FAQ con le indicazioni relative alle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 entrate in vigore questa mattina e applicabili sull'intero territorio nazionale, a seguito del DPCM del 9 marzo. Di seguito tutte le domande con le relative risposte.
SCUOLA
Cosa prevede il decreto per le scuole?
Nel periodo sino al 3 aprile 2020, è sospesa la frequenza delle scuole di ogni ordine e grado. Resta la possibilità di svolgimento di attività didattiche a distanza, tenendo conto, in particolare, delle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.
UNIVERSITÀ
Cosa prevede il decreto per le università?
Nel periodo sino al 3 aprile 2020, è sospesa la frequenza delle attività di formazione superiore, comprese le università e le istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, di corsi professionali, master e università per anziani. Resta la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza, tenendo conto, in particolare, delle specifiche esigenze degli studenti con disabilità. Non è sospesa l’attività di ricerca.
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 738
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 1931
Per la gestione di studenti e docenti di ritorno o in partenza per aree affette della Cina
Il Ministero dell'Istruzione ha diramato agli Uffici Scolastici Regionali e alle scuole la circolare predisposta dal Ministero della Salute con le "Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina".
Clicca qui per leggere la circolare
Fonte Miur
A cura della dott. ssa Gabriella Muraca Iannazzo
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 571
Al via le iscrizioni per il prossimo anno scolastico, il 2020/2021. Dalle 8.00 di martedì 7 alle 20.00 di venerdì 31 gennaio 2020, è possibile inoltrare la domanda di iscrizione per gli alunni che devono frequentare le prime classi. La procedura è sempre via web tramite il portale Iscrizioni online
leggi l'aricolo sul sito del MIUR