Personale ATA

Finalmente una boccata d'ossigeno per una categoria più volte dimenticata!!!

Personale ATA

I POSTI DISPONIBILI PER IL SUDDETTO PERSONALE SONO 10.801

Autorizzato il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ad assumere, a tempo indeterminato, sui posti effettivamente vacanti e disponibili. Il Consiglio dei ministri su proposta dei Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia e dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan ha approvato l’autorizzazione al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ad assumere, a tempo indeterminato, sui posti effettivamente vacanti e disponibili. Si tratta di 6.750 unità per l’anno scolastico 2015/2016 e 4.051 unità per l’anno scolastico 2016/2017. 

Fonte: Consiglio dei Ministri - Miur

Redazione scuolaÈ

lettera renzi2Spett.le Presidente,

svolgo attività come Assistente Amministrativo nelle segreterie scolastiche con titolarità a Milano, a nome di tutta la categoria grido a gran voce “Adesso basta!!!”: gli assistenti amministrativi non sono figli di un Dio minore e non possono più aspettare! Chiedo attenzione e protesto, facendomi umile portavoce dei lavoratori Assistenti Amministrativi della scuola per dire basta al notevole ritardo del Governo nel gestire tale comparto.

Mi permetto di commentare quanto da Lei citato in uno dei suoi proclami sulla Buona Scuola, Lei dichiara “precarietà al limite dello sfruttamento”, ma per il personale Assistente Amministrativo è ormai sfruttamento da tanti anni… troppi!

personale ATAPubblicata dal MIUR la nota n. 6408 del 7 marzo 2016 relativa al bando di concorso 24 mesi personale A.T.A.

 

E' stato pubblicato il bando dei concorsi per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA per le Graduatorie a. s. 2016/17.

PersonaleATAIl Ministero della Pubblica Istruzione ha pubblicato la nota 25141 del 10 agosto 2015 che fornisce le istruzioni annuali per le supplenze del personale docente, educativo ed ATA. La nota proposta dal Ministero prevede:

1) il divieto a procedere alle assunzioni a tempo indeterminato per il personale ATA amministrativo, stante il passaggio del personale soprannumerario dalle Province;

2) l’indicazione di nominare i supplenti sui posti liberi e disponibili non per tutto l’anno ma fino all’avente diritto con conferimento dal dirigente scolastico tramite le graduatorie d’istituto;

3) l'espresso divieto ai dirigenti scolastici di conferire le supplenze brevi del personale assente.

Novità per quanto riguarda la formazione finalizzata all’attribuzione delle posizioni economiche ATA: nel mese di agosto sarà emanato il decreto direttoriale e a settembre la conseguente circolare per attivare 233 corsi in tutta Italia, per un totale di 6.990 unità di personale ATA. Si tratta di formare quel personale che prenderà il posto per surroga di altrettanti titolari di posizioni economiche che sono andati in pensione. L’Amministrazione ci ha comunicato che, essendo stato superato il blocco operato col Decreto Tremonti e dovendo ripristinare tutte le posizioni economiche da gennaio 2015, il sistema NoiPA sta lavorando al tracciato informatico del personale avente diritto con l’obiettivo di andare a regime da settembre 2015 pagando, contestualmente, gli arretrati gennaio-agosto dello stesso anno.

Dopo i tagli  attuati dalla legge Gelmini 133/08 per un triennio che avevano massacrato le scuole, con ricadute pesanti per le Istituzioni scolastiche. La situazione è continuata a peggiorare “grazie” al dimensionamento scolastico, che ha causato l’ulteriore perdita di posti che colpisce il personale ATA. Mentre il personale continua con fatica tra mille difficoltà, a mandare avanti il lavoro  vedi articolo precedente.

Incredibilmente la legge di stabilità 2015 continua a tagliare posti, si prevede una perdita 2.020 posti, 1.165 posti di Assistente Amministrativo e 855 posti di Collaboratore Scolastico.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.