- Dettagli
- Categoria: Docenti
- Visite: 738
FESTIVITÀ - ART.14 - (CCNL 2006/09)
1. A tutti i dipendenti sono altresì attribuite 4 giornate di riposo ai sensi ed alle condizioni previste dalla legge 23 dicembre 1977, n. 937. E' altresì considerata giorno festivo la ricorrenza del Santo Patrono della località in cui il dipendente presta servizio, purché ricadente in giorno lavorativo.
2. Le quattro giornate di riposo, di cui al comma 1, sono fruite nel corso dell'anno scolastico cui si riferiscono e, in ogni caso, dal personale docente esclusivamente durante il periodo tra il termine delle lezioni e degli esami e l'inizio delle lezioni dell'anno scolastico successivo, ovvero durante i periodi di sospensione delle lezioni.
- Dettagli
- Categoria: Docenti
- Visite: 864
FERIE - ART.13 (CCNL 2006/09)
1. Il dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato ha diritto, per ogni anno di servizio, ad un periodo di ferie retribuito. Durante tale periodo al dipendente spetta la normale
retribuzione, escluse le indennità previste per prestazioni di lavoro aggiuntivo o straordinario e
quelle che non siano corrisposte per dodici mensilità.
2. La durata delle ferie è di 32 giorni lavorativi (sono altresì attribuite in aggiunta 4 giornate di riposo – Festività - vedi ART.14) comprensivi delle due giornate previste dall'art. 1, comma 1, lett. a), della legge 23 dicembre 1977, n. 937.
- Dettagli
- Categoria: Docenti
- Visite: 800
CONGEDI PARENTALI - ART.12 (CCNL 2006/09)
1. Al personale dipendente si applicano le vigenti disposizioni in materia di tutela della
maternità contenute nel D. L.gs. n. 151/2001.
2. Nel periodo di astensione obbligatoria, ai sensi degli articoli 16 e 17 del D. Lgs. n.
151/2001 alla lavoratrice o al lavoratore, anche nell'ipotesi di cui all'art. 28 dello stesso
decreto, spetta l'intera retribuzione fissa mensile nonché le quote di salario accessorio fisse e
ricorrenti che competono nei casi di malattia superiore a 15 giorni consecutivi o in caso di
ricovero ospedaliero e per il successivo periodo di convalescenza post-ricovero, secondo la
disciplina di cui all'art.17, comma 8.
- Dettagli
- Categoria: Docenti
- Visite: 821
(art. 11 del T.U. 297/94): viene eletto dal Collegio dei docenti e resta in carica un anno; le sue competenze sono quelle di:
— valutare il servizio del personale docente che lo richieda;
— esprimere pareri per la conferma in ruolo dei docenti al termine dell’anno di formazione;
— giudicare i docenti che abbiano subito sanzioni disciplinari al fine di riabilitarli al servizio.
- Dettagli
- Categoria: Docenti
- Visite: 889
(comma 3 lettera a) dell’art. 42 del CCNL/95): tali attività riguardano:
1) la partecipazione alle riunioni plenarie del Collegio dei docenti, comprese la partecipazione a gruppi di lavoro e a commissioni, le attività di programmazione di inizio anno, la verifica di inizio e fine anno, l’informazione alle famiglie per un totale di 40 ore annue.
2) la partecipazione alle attività collegiali dei Consigli di classe per un impegno non superiore alle 40 ore; non è previsto un compenso per le ore eccedenti;
- Dettagli
- Categoria: Docenti
- Visite: 882
(art. 25 del CCNL/99): le ore aggiuntive funzionali all’insegnamento sono deliberate dal Collegio dei docenti e riguardano la progettazione in genere e la produzione di materiali didattici, soprattutto di tipo informatico; rientrano in questa voce le ore eccedenti le 40 fissate dal CCNL da destinare a riunioni plenarie del Collegio dei docenti, a gruppi di lavoro, a commissioni, alla programmazione di inizio anno, alla verifica di fine anno, alle informazioni alle famiglie.