Docenti
Firmati i decreti di specializzazione sul sostegno – I corsi si svolgeranno in modalità telematica e sincrona con tutti gli esami in presenza.
Sono stati firmati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, due decreti finalizzati all’attivazione dei percorsi di specializzazione sul sostegno previsti dal decreto legge 71 del 2024. I provvedimenti si iscrivono nel più ampio contesto delle riforme che interessano la scuola e mirano ad affrontare in modo efficace la ...
Mobilità scuola 2025-2026: tutto quello che c’è da sapere
Per l'anno scolastico 2025-2026, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato un nuovo bando per la mobilità del personale docente, educativo e ATA. La mobilità dei docenti è un tema di grande interesse per i lavoratori della scuola. Ogni anno, migliaia di insegnanti partecipano ai concorsi per i trasferimenti ...
Assicurazione Sanitaria Integrativa per la Scuola Italiana
Un Investimento nel Benessere del Personale Scolastico Finalmente una notizia importante per il mondo della scuola italiana il governo introduce un'assicurazione sanitaria integrativa per tutto il personale scolastico. Questa misura, fortemente voluta dal Ministro Valditara, rappresenta un segnale concreto di attenzione verso il benessere di docenti, personale ATA e dirigenti, ...
Valditara lancia la Settimana delle STEM: “Vogliamo una scuola all’avanguardia per i nostri ragazzi”
l Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dato il via alla Settimana nazionale delle discipline STEM, un'occasione per riflettere sull'importanza di queste materie per il futuro dei nostri giovani. "Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo che la scuola italiana sia un punto di riferimento a livello mondiale per ...
CONGEDI PARENTALI: cosa è cambiato dal 1° gennaio 2025
Vediamo cosa cambia per i congedi parentali per il personale docente ed ATA della scuola a partire dal primo gennaio con la legge di bilancio 2025. Le nuovi disposizioni di legge si applicano a partire dal 1° gennaio 2025 a tutti i lavoratori che terminano il periodo di congedo di maternità ...
Il ritorno del Latino alla Scuola Media
Il ritorno del latino alle scuole medie a partire già dal 2025 è la logica conclusione di un percorso iniziato da tempo dal Ministero della P.I. nell’interesse e a tutela degli studenti italiani. Lo studio del latino è educativo nel senso etimologico del termine (ex ducere) per far emergere le ...