Graduatorie bando per tirocini curriculari presso il MIUR
Le graduatorie seguenti si riferiscono agli esiti dell’attività di valutazione condotta da Fondazione CRUI e MIUR sui soli candidati idonei, ovvero quelli che, a seguito della preselezione effettuata dalle Università, sono risultati in possesso di tutti i requisiti minimi di accesso indicati nel bando.
I candidati non presenti nelle graduatorie sono stati ritenuti non idonei dall’Università o dalla Fondazione CRUI per mancanza dei requisiti di accesso o per l’errata compilazione della candidatura.
La Commissione congiunta MIUR-Fondazione CRUI ha definito i parametri generali di valutazione con i relativi punteggi di merito e ha effettuato una prima analisi dei candidati idonei riguardante alcuni dei parametri individuati (Curriculum universitario e conoscenza della lingua inglese), stilando per ogni offerta di tirocinio l’elenco dei candidati con i punteggi parziali relativi a tali parametri.
Gli Uffici hanno quindi completato la valutazione considerando gli ulteriori parametri definiti dalla Commissione, prendendo in esame i candidati con il punteggio parziale più alto, per un numero pari ad almeno il triplo dei posti resi disponibili e comunque, ove possibile, non al di sotto di cinque per ogni offerta di tirocini, così come stabilito nel bando. I candidati con punteggio globale più alto sono risultati vincitori dei posti di tirocini.
Come specificato nel bando, i candidati sono stati valutati esclusivamente sull’opzione di sede n. 1.
A seguito di eventuali rinunce dei candidati selezionati si procederà allo scorrimento delle graduatorie delle sedi per l’individuazione dei candidati subentranti.
A chiusura dell’attività di assegnazione dei posti ai tirocinanti, si valuterà l’opportunità di proporre l’assegnazione dei posti rimasti scoperti a candidati idonei non selezionati dagli Uffici prescelti, in base all’attinenza del profilo dello studente con quello richiesto dall’Ufficio.
Nelle graduatorie i candidati vengono identificati tramite un codice costituito dai primi 11 caratteri del codice fiscale del candidato stesso.
La valutazione dei curricula si è basata sui seguenti parametri generali individuati dalla Commissione MIUR-Fondazione CRUI:
BANDO MIUR 30/08/2016 – Graduatoria candidati idonei
Parametri generali |
% max |
Valore max |
Soggetto valutante |
Curriculum universitario |
50% |
25 |
F. CRUI |
– |
età |
20% |
10 |
– |
media esami |
20% |
10 |
– |
CFU acquisiti |
10% |
5 |
Conoscenza inglese |
8% |
4 |
Competenze informatiche |
8% |
4 |
Uffici MIUR |
Attinenza piano di studi |
20% |
10 |
Lettera motivazionale |
8% |
4 |
Altro (precedenti esperienze o altre competenze) |
6% |
3 |
– |
tot |
100% |
50 |
|
FONTE: Fondazione CRUI
Prof.ssa Santina Sergi
Referente scuolaЀ – Sezione Calabria